E-Shop
Carrello

Cart

Carrello

Cart

News

News

Flash news

30 Giugno 2025

Prezzi dell’oro in lieve rialzo, guadagni frenati dalle speranze di accordi commerciali

L’oro torna a salire, anche se in modo contenuto. La debolezza del dollaro sostiene questa lieve spinta al rialzo, sebbene la domanda di beni rifugio resti contenuta dal raffreddamento delle tensioni in Medio-Oriente e dall'ottimismo per i potenziali accordi commerciali con gli Stati Uniti. L'oro spot guadagna lo 0,4% raggiungendo $3.288,30 l’oncia, mentre i futures di agosto toccano $3.300 l’oncia con lo stesso incremento percentuale.
Fonte: Investing.com

27 Giugno 2025

Oro perde l’appoggio dei 3.300 dollari l’oncia, ma l’inflazione aumenta

Pressioni inflazionistiche sempre più elevate e dati sui consumi deludenti non offrono supporto al mercato dell’oro, che mantiene i prezzi vicini al minimo della sessione, stabilmente sotto i 3.300 dollari l’oncia. Alcuni economisti leggono in questo rapporto una crescente minaccia di stagflazione, con prezzi al consumo in aumento e crescita economica rallentata. Gli analisti delle materie prime sottolineano che tali condizioni potrebbero rivelarsi ideali per il metallo giallo.
Fonte: Kitco News

25 Giugno 2025

L’oro è il bene rifugio più richiesto dalle banche centrali

Nonostante le recenti pressioni sui prezzi dell’oro gli analisti del settore rimangono estremamente rialzisti. Il metallo giallo si è ormai affermato come uno dei più importanti asset monetari all’interno dell’economia globale. Se le banche centrali fanno incetta di oro, attualmente il bene rifugio più richiesto, al tempo stesso sembrano prendere le distanze dal dollaro. Il Global Public Investor Survey dell’OMFIF ha rilevato su un campione di 75 banche centrali che il 16% intende ridurre la propria esposizione al biglietto verde. Un dato in crescita rispetto al 2024, quando la percentuale dei partecipanti intenzionata ad allontanarsi dalla valuta USA ammontava all’11%
Fonte: Kitco News