Innovazione e tracciabilità nella filiera dell’oro: dalla miniera al gioiello

 

Italpreziosi annuncia il proprio ruolo nella realizzazione della nuova Salmon Gold™ Capsule Collection di Mejuri. La collezione, realizzata con oro rigenerato proveniente da siti minerari storici in Nord America, unisce eccellenza tecnica, tracciabilità completa e pratiche di rigenerazione ambientale, confermando l’impegno di Italpreziosi verso soluzioni responsabili e lungo l’intera filiera dei metalli preziosi.

set di tre foto della collezione salmon gold di Mejuri

Il progetto Salmon Gold™: rigenerazione ambientale e approvvigionamento responsabile

Il progetto Salmon Gold™, lanciato per la prima volta nel 2018 dall’ONG RESOLVE e sviluppato tramite Regeneration Enterprises, promuove un approvvigionamento responsabile dell’oro legato alla rigenerazione ambientale, assicurando la completa tracciabilità di ogni lotto fino alla sua origine. L’iniziativa si concentra sulla riattivazione di siti minerari storici in Alaska e Yukon, dove attività del passato avevano compromesso habitat naturali, in particolare quelli di specie ittiche migratrici come il salmone. Attraverso pratiche di re-mining, Salmon Gold™ recupera l’oro dai detriti minerari contribuendo al ripristino di foreste, corsi d’acqua e zone umide.

Il valore della partnership è enorme. Con realtà come Mejuri, Apple e Italpreziosi possiamo restituire valore alla comunità e all’ambiente, creando gioielli di cui essere davvero orgogliosi”, ha dichiarato Stephen D’Esposito, CEO di Regeneration.

Il ruolo di Italpreziosi nella raffinazione dell’oro della collezione Salmon Gold™

Italpreziosi garantisce la raffinazione dell’oro utilizzato nella collezione, assicurando standard qualitativi elevati e tracciabilità completa lungo tutta la filiera. La capsule collection di Mejuri, disponibile online su Mejuri.com e in store selezionati a partire dal 13 ottobre 2025, comprende tre modelli di anelli e un modello di orecchino a cerchio.

L'impatto concreto sul territorio è riscontrabile dai dati: nel 2023-2024 le attività di rigenerazione hanno portato al ripristino di 1.650 metri lineari di corsi d’acqua e 33,5 acri di habitat terrestre, contribuendo al ritorno della biodiversità.

Fondata nel 2015, Mejuri ha ridefinito il concetto di gioiello quotidiano di alta qualità, rendendolo accessibile e sostenibile. Dalla fondazione, il brand continua a espandersi a livello internazionale.

“Per Italpreziosi sostenibilità e innovazione non sono concetti astratti: ogni progetto che ci vede coinvolti deve avere un impatto positivo reale su persone e ambiente. Collaborare alla raffinazione dell’oro Salmon Gold™ ci permette di unire eccellenza tecnica e responsabilità ambientale, trasformando materiali rigenerati in gioielli che raccontano una storia di cura e rispetto per la natura”, dichiara Ivana Ciabatti, CEO di Italpreziosi.