Quotazioni ORO (Gold)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890 (Usd/oz) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890
Quotazioni ARGENTO (Silver)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) 12.05: 2.432,500 (Usd/oz) 12.05: 2.432,500
Icona play Icona pausa

La catena di approvvigionamento dell’oro e le certificazioni Italpreziosi

Illustrazione di oro fuso che viene versato da un grande contenitore in uno stampo, con due stampi vuoti e un nastro trasportatore sottostante, su sfondo grigio.

Hai mai avuto la curiosità di capire come si struttura la catena di approvvigionamento di una raffineria?

Italpreziosi dispone di accreditamenti e certificazioni ottenute dalle principali autorità nazionali e internazionali, che garantiscono la qualità del prodotto e del processo, l’attenzione all’ambiente e la sicurezza.

Per Italpreziosi l’espressione responsible sourcing significa garantire tracciabilità e trasparenza, elementi fondamentali per il business. Le rigorose procedure interne di due diligence assicurano un controllo continuo della catena di approvvigionamento dei metalli preziosi.

Oltre a seguire le principali regolamentazioni internazionali e nazionali, Italpreziosi aderisce a standard volontari, dimostrati dalle certificazioni rilasciate da associazioni (come WGC, LBMA, RJC e OCSE) che rappresentano un importante tavolo di confronto per affrontare i temi cruciali che riguardano l’intera filiera dei metalli preziosi, dalla loro estrazione fino al loro impiego nei prodotti finiti.

Vuoi saperne di più? Guarda questo interessante video del World Gold Council sulla gold supply chain.

Condividi

Potrebbe interessarti anche...