Fondata nel 1984, Italpreziosi S.p.A. è uno dei principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio di lingotti di oro e argento da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Con sede ad Arezzo, nel cuore del distretto orafo più importante d’Europa, l’azienda è oggi un punto di riferimento per l’intero comparto a livello nazionale e internazionale. Italpreziosi è riconosciuta a livello internazionale per l’elevato standard qualitativo, confermato anche dalla certificazione LBMA Good Delivery, simbolo di eccellenza nel settore.
Grazie a tecnologie di ultima generazione e impianti a impatto ambientale prossimo allo zero, Italpreziosi occupa una posizione centrale nella catena del valore dei metalli preziosi, offrendo soluzioni integrate per miniere, banche, istituti finanziari, produttori di gioielli, aziende industriali e clienti retail oltre a investitori privati





Ho sempre immaginato di far sì profitto, però con etica, dignità, morale e tanta energia.
Ivana Ciabatti, CEO di Italpreziosi
Italpreziosi si distingue per reputazione, efficienza, trasparenza e affidabilità, ma soprattutto per l’impegno costante verso la sostenibilità. In linea con i più elevati standard internazionali, l’azienda aderisce ai principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, contribuendo attivamente alla creazione di una filiera dei metalli preziosi più responsabile, giusta ed equa. Con una solida esperienza alle spalle e un modello di business orientato al futuro, Italpreziosi è una realtà in continua crescita, impegnata a definire nuovi standard di eccellenza nel settore dei metalli preziosi.
L’azienda punta costantemente a migliorare i propri standard operativi, grazie all’adozione di tecnologie avanzate, soluzioni ecosostenibili e processi che garantiscono la totale tracciabilità e responsabilità lungo tutta la catena di valore. Il nostro impegno nella sostenibilità è testimoniato dalle numerose certificazioni, tra cui quelle LBMA Good Delivery, RJC, ISO 9001, Fairmined e B Corp™. Nel 2023 Italpreziosi ha aperto al pubblico Chain of Information, una piattaforma sviluppata dal 2019 e pensata per clienti e fornitori, con l’obiettivo di divulgare conoscenze e aggiornamenti sulle politiche di approvvigionamento responsabile. Uno strumento concreto per promuovere maggiore consapevolezza e impegno all’interno della catena del valore in cui l’azienda e tutte le controparti operano.
Una rete internazionale radicata in oltre 25 paesi, grazie a partecipazioni strategiche nelle principali realtà minerarie e produttive del settore.
Oltre 40 anni di crescita e innovazione, dal cuore della Toscana a protagonisti internazionali nel settore dei metalli preziosi.
Adottiamo un modello organizzativo solido e trasparente, fondato su principi di responsabilità e sostenibilità nel lungo termine.