Quotazioni ORO (Gold)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890 (Usd/oz) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890
Quotazioni ARGENTO (Silver)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) 12.05: 2.432,500 (Usd/oz) 12.05: 2.432,500
Icona play Icona pausa

Certificazioni, accreditamenti e membership

Banca d’Italia - Registro OAM - Codice 5000120 Operatore professionale in oro

Certificazione: LBMA Gold Good Delivery dal 2018

Membro dal 2008, Italpreziosi è una delle raffinerie certificate dalla LBMA, che regola gli scambi di oro e argento fisici a livello globale, promuovendo le migliori pratiche nel settore.

Per vedere l’ultimo Compliance Report auditato clicca qui
Per il Responsible Gold Certificate clicca qui
Per il Responsible Silver Certificate clicca qui

Certificazione: RJC Code of Practice (CoP) dal 2013, RJC Chain of Custody (CoC) dal 2017

Italpreziosi è membro del Responsible Jewellery Council (RJC), un’associazione che riunisce le principali aziende mondiali del settore. La nostra partecipazione evidenzia il nostro impegno verso una catena del valore responsabile, che include il rispetto dei diritti umani e l’ambiente. Ivana Ciabatti ha ricoperto due mandati nel Consiglio di Amministrazione del RJC.

Per vedere l’ultimo Report auditato CoP valido fino a giugno 2027 clicca qui
Per vedere l’ultimo Report auditato CoC clicca qui
Politica RJC
Rendicontazione RJC

Membro del Program Advisory Group (PAG) dal 2019

Italpreziosi è parte del programma PlanetGOLD, che promuove pratiche minerarie responsabili e tecnologie senza mercurio nei settori dell’oro artigianale e su piccola scala.

Certificazione: Fairmined Authorised Supplier dal 2022

Italpreziosi è certificata come Fairmined Authorised Supplier, supportando lo sviluppo socio-economico e la tutela ambientale delle piccole comunità minerarie nel mondo.

Per visionare il certificato ufficiale: clicca qui

Certificazione: Certified Refinery dal 2021

Membro della Responsible Mineral Initiative, Italpreziosi promuove una catena di approvvigionamento minerale responsabile, rispettando i diritti umani e riducendo l’impatto ambientale.

Certificazione ISO 9001:2015: Sistema di Gestione della Qualità dal 2023

Certificazione Qualità (ISO 9001:2015)

Italpreziosi è certificata ISO 9001 per la qualità e ISO 14064-1 per la gestione delle emissioni di gas serra, riflettendo il nostro impegno per la qualità e la sostenibilità ambientale.

Certificazione Carbon Footprint (ISO 14064-1:2019) dal 2023

Certificazione Parità di Genere (UNI PdR 125:2022) dal 2023

Italpreziosi ha ottenuto la certificazione che conferma il nostro impegno verso un ambiente lavorativo inclusivo e paritario.

Certificazione Parità di Genere (UNI PdR 125:2022) Dal 2023

Membro del Buyers Group e del Processors Working Group dal 2023

Italpreziosi è parte di IRMA, un’iniziativa che promuove l’estrazione mineraria responsabile, garantendo sicurezza, rispetto per i diritti umani e la riduzione dell’impatto ambientale.

Membro dal 2022

Italpreziosi è parte di questa iniziativa che si concentra sulla resilienza climatica, la preservazione delle risorse naturali e l’inclusività nell’industria orologiera e gioielliera.

Certificazione B Corp™ dal 2024

Italpreziosi è certificata B Corp™ per il suo impegno a favore di un’economia inclusiva, equa e rigenerativa, soddisfacendo alti standard di performance sociale e ambientale.

Nota sulla Certificazione B Corporation

Membro dal 2024

Italpreziosi è membro di CIBJO, un’organizzazione internazionale che promuove l’uso responsabile delle risorse naturali e la trasparenza nel commercio dei gioielli.

Membro dal 2011

Italpreziosi è membro dell’IPMI, l’associazione globale dei produttori e raffinatori di metalli preziosi.